
Sughi di pomodoro dall'Italia: Sugo, passata e polpa a confronto
Sughi di pomodoro italiani a confronto – cosa rende davvero buona una sugo?
Pelati, polpa, passata o sugo già pronto? Scopri quale base di pomodoro è ideale per ogni uso, come preparare in 25 minuti un vero Sugo al Pomodoro e quali sughi in vetro premium convincono nel test 2025.
Cos’è il sugo – e come si differenzia da passata, polpa e pelati?
Sugo (plurale sughi) è la salsa di pomodoro già condita e pronta all’uso tipica italiana. Passata, polpa e pelati sono invece materie prime di base da cuocere per almeno 20 minuti per ottenere un sugo.

Prodotto | Consistenza | Lavorazione | Uso |
---|---|---|---|
Pelati | frutto intero | pelati | ragù a cottura lunga |
Polpa | a pezzi + succo | tritata grossolanamente | sugo rustico |
Passata | purea fine | passata | Napoli veloce |
Sugo | ridotto e condito | cotto minimo 20 min | pronto da servire |
Criteri di qualità: dal pomodoro all’olio d’oliva
- Varietà di pomodoro: San Marzano D.O.P. con alto grado Brix (>6°) → dolcezza naturale, meno acidità.
- Tempo di cottura: 20–30 minuti per acidità fresca; 2–3 ore per consistenza densa e caramellata.
- Olio EVO: varietà delicate (Taggiasca) esaltano il frutto senza amarezza.
- Sale & zucchero: zucchero solo se Brix basso; sale circa 10 g/kg sugo.
Ricette classiche: Napoli, all’Amatriciana e alla Norma
Sugo Napoli: pelati, olio d’oliva, aglio, basilico – 25 min.
Amatriciana: sugo Napoli + guanciale + pecorino.
Alla Norma: sugo Napoli + melanzane fritte + ricotta salata.
Top-6 sughi in vetro 2025 a confronto
# | Marca | Tipo | Brix | Stiftung WT* / Kitchn-Score |
---|---|---|---|---|
1 | Mutti Sugo Semplice | Napoli | 7,2° | 1,9 / 9,0 |
2 | BioOrto Rustic | Rustico | 6,8° | – / 8,8 |
3 | Barilla Basilico 100% | Basilico | 6,0° | 2,2 / 8,5 |
4 | Callipo Datterino | Dolce | 8,1° | – / 8,3 |
5 | De Cecco Classica | Napoli | 5,9° | 2,4 / 8,0 |
6 | Rustichella Abruzzese | Peperoncino | 6,5° | – / 7,9 |
*Stiftung Warentest 05/2025 (sughi in vetro).
Come fare: sugo Napoli originale in 25 minuti
- Scalda 3 cucchiai di olio d’oliva in pentola, soffriggi 1 spicchio d’aglio.
- Aggiungi 800 g di pelati San Marzano schiacciati.
- Unisci 1 cucchiaino di sale e una presa di zucchero; cuoci 25 min a fuoco lento.
- Mescola una manciata di basilico fresco – pronto.
Fatto in casa o comprato – conviene davvero?
Costo/porzione | Tempo | Gusto* | |
---|---|---|---|
Fatto in casa (San Marzano) | €0,90 | 25 min | 9,5/10 |
Sugo in vetro premium | €1,60 | 2 min | 8,8/10 |
Sugo da discount | €0,60 | 2 min | 6,0/10 |
*Test in cieco con 5 assaggiatori.
Quale formato di pasta per quale sugo?
- Sugo Napoli (liscio): spaghetti, tagliolini.
- Sugo Rustico (a pezzi): penne rigate, mezze maniche.
- Sugo all’Amatriciana: bucatini.
- Sugo alla Norma: rigatoni.
FAQ – Sughi di pomodoro italiani
- Quali pelati in scatola sono i migliori?
- San Marzano D.O.P. dalla Campania: dolci, pochi semi, colore intenso.
- Quanto deve cuocere il sugo?
- Minimo 20 minuti per abbassare l’acidità; fino a 3 ore per ragù profondi.
- Si può congelare il sugo?
- Sì – fino a 6 mesi. Porzioni in barattoli da 300 ml.
- Sugo senza cipolla o aglio?
- Sì, solo passata al pomodoro con basilico – “versione bambini”.
Conclusione: come riconoscere un vero sugo d’eccellenza
- Conosci la materia prima: pelati/polpa/passata ≠ sugo.
- San Marzano + olio EVO + pazienza = 90% del gusto.
- Un sugo premium in vetro fa risparmiare tempo e convince con > 6° Brix.
- Abbina consistenza e formato pasta per un perfetto equilibrio in bocca.